Categoria
Disinfestazione insetti alati e striscianti

Se il tuo problema sono zanzare mosche o blatte, sei nel sito giusto. Eseguiamo trattamenti contro ogni tipo d 'insetto alato o strisciante.
Per ogni problema esiste una soluzione adeguata con garanzia di risultato.
Trattiamo bar, ristoranti, pizzerie, caseifici supermercati, alberghi, agriturismo, condomini, appartamenti, uffici, industrie, depositi, aree verdi, giardini, aree condominiali, ville, magazzini, capannoni e discariche.
Categoria
Lotta Integrata alla zanzara tigre

Servizi di monitoraggio e mappatura del grado di infestazione, ricerca ed eliminazione dei fattori di rischio, definizione di un programma di interventi che comprenda trattamenti antilarvali ed adulticidi.
Categoria
Deblattizzazione

Blatta Orientale, blatta Americana o blattella Germanica sono un grosso problema ed oltre al fastidio causato dalla loro presenza, sono purtroppo fonte trasmissiva di numerosi batteri patogeni. La prevenzione svolge un ruolo fondamentale per evitare un invasione. La lotta puo essere effettuata con i mezzi classici della disinfestazione utilizzando insetticidi liquidi o formulati in gel alimentare. E' opportuno far seguire ad ogni intervento di disinfestazione una specifica attività di monitoraggio al fine di verificare e contrastare nell'immediato, l'insorgenza di nuove infestazioni.
Categoria
Topi e Ratti - Profilassi Antimurina

Consiste nel porre delle esche allo scopo di eliminare i topi e i ratti. Come esca si intende un elemento organico (farina, cereali, formaggi, salumi, ecc.) e composti chimico-derattizzanti (BRODIFACOUM, BROMADIOLONE e DIFENACOUM). Le esche vengono collocate all'interno di appositi contenitori di sicurezza che ne salvaguardano il contatto con animali non target o con gli esseri umani. I contenitori vengono posizionati dai nostri esperti in base al tipo e alla quantità di infestazione, ai locali ed ai luoghi di attività riscontrati.
L'attività di monitoraggio deve essere continua nel tempo e stabilita in base alle esigenze. Ogni contenitore viene numerato ed indica il principio attivo e l' antitodo specifico.Il tutto viene corredato da una piantina con la dislocazione dei contenitori, le schede di sicurezza dei prodotti utilizzati e scheda di monitoraggio ai fini HACCP.
Derattizzazioni a partire da € 65,00 a trattamento
Installazione dispositivo di monitoraggio completo di cartello identificativo e adescante € 15,00
Fornitura di planimetria di installazione
Topi e Ratti
I roditori appartengono alla classe dei Mammiferi e senza dubbio, sono di certo l’ordine animale con la più vasta diffusione sul globo sia in termine di specie che in termine di numero di esemplari. In Italia, secondo le stime dei biologi, sono presenti circa 30 specie delle quali i Muridi ed i Cricetidi rappresentano l’obiettivo principale nell’ambito della lotta antimurina. I roditori hanno una particolare dentatura costituita dall’assenza di canini e dalla presenza di incisivi particolarmente sviluppati i quali, in crescita continua, influenzano il comportamento dell’animale costringendolo a eroderne costantemente il profilo. Per la spiccata capacità di adattamento, i roditori sono riusciti a colonizzare qualsiasi habitat spingendosi anche all’interno dei centri urbani anche fortemente antropizzati. Le dimensioni sono variabili con peso che può passare da pochi grammi a centinaia di grammi. Dotati di una notevole capacità riproduttiva, riescono a riprodursi coprendo l’intero arco dell’anno. I roditori sono principalmente vegetariani. In molti casi è stato studiato però la propensione ad essere onnivori ed a cibarsi di piccole prede animali (insetti e piccoli mammiferi). Un’ulteriore peculiarità della specie, è l’organizzazione sociale. I roditori vivono spesso in gruppi dove, ad un’attenta osservazione, si notano la gerarchia e la territorialità, correlate ai caratteri fisici degli appartenenti (sesso, età, peso, ecc.) che determinano la netta separazione tra individui dominanti ed individui subordinati. Dal punto di vista sanitario, la lotta antimurina rappresenta uno dei cardini fondamentali dell’attività di Pest Control. I roditori sono in grado, con le loro urine e le loro feci, di inficiare gli alimenti stoccati o in fase di lavorazione. La lotta, con numerose differenziazioni, prevede principalmente l’impiego di esche alimentari con anticoagulanti a basso dosaggio. Abbandonate quasi completamente le trappole a scatto che provocano la morte istantanea del roditore, si utilizzano anche colle e tavole collanti pronto-uso che, in alcuni Paesi, hanno generato non pochi problemi di carattere etico. Vengono utilizzate inoltre trappole a cattura con avviso SMS. Negli ultimi anni, complice lo sviluppo delle tecniche di Pest Proofing, sono comparse sul mercato esche alimentari virtuali, le quali hanno lo scopo, attraverso i marcatori biologici contenuti nella miscela alimentare, di rendere identificabile il percorso del roditore e di permetterne la cattura ovvero impedirne la penetrazione all’interno del sito.
Categoria
Galleria Attività

Visualizza attività svolte :
Categoria
Galleria Attrezzature

La Global Eco ha da sempre attuato una
politica di ringiovanimento delle attrezzature, utilizzando
esclusivamente sistemi professionali di alta qualità progettati e
costruiti sul territorio nazionale che da sempre risulta essere leader
del mercato.
Tutte le attrezzature portate/trainate
sono installate su automezzi Pick-Up 4x4 che permettono di eseguire
interventi anche su suoli disconnessi. La
Global Eco utilizza atomizzatori con cannone flexigum telecomandato e
gettate che possono raggiungere i 50 mt. in orizzontale. Un' ampia gamma di
motorizzazioni per ogni esigenza, dai più piccoli da 6 e 9 HP, ai medi
di 12 HP, fino ai più grandi di 42 e 67 HP. Dispone inoltre di apparecchiature ULV
(ultra basso volume) integrate all' atomizzatore (mod.Tifone) o esterne
portatili quali Exodus capace di trattare un ambiente chiuso di 11000 mc.
in circa 30 min. con particelle di prodotto in microgocce di 15-20
micron. Per ogni esigenza sono le apparecchiature nebulizzatrici elettriche ed
a scoppio.La lista è completata da pompe spalleggiabili
elettriche o a scoppio oltre a quelle manuali.